ENGLISH
Allison Zurfluh spends her time between Burano and Switzerland. With her team, she creates bespoke itineraries for curious travellers, private events and exceptional corporate retreats. She talks to us about her love for and deep knowledge of the Venetian Lagoon, what she has learned on Burano and how this delicate ecosystem with its unique way of life must be safeguarded. Despite a twenty-year career that has ranged from translating classical music to Olympic sport Allison says that it is in the lagoon that she has found her “strongest self”, and we’re thrilled to share her reflections with you this week. A…Z Bespoke Venice Lagoon
Allison is the author of two books- Lia Leaves The Library and The Veremonda Ressurection.
You are clearly strongly attached with the north lagoon and in particular Burano, calling it home for large parts of the year. What is it that you enjoy most about living there?
Burano and the north caught my heart by virtue of its very soul: the people that live there. They are hard-working, serious folk that wrap up their lives in a kind of relaxed joy, which pours out on every member of the community and fills in the cracks of pain and heartache, adversity or loss. They are dedicated, respectful and kind. Fishermen by tradition, even if times have changed, most Buranelli are natural custodians of a delicate ecosystem of which few are worthy. They love the Lagoon and her wildlife. And that brings me to the most important reason I am here: this beguiling natural park whose beauty is so liquid, so utterly clear in so many different ways. Not only are the fishing traditions, relatively unchanged in the north, the fauna and flora are rich in a kind of diverse finery. Colours, food, scents, fish, birds, plants: everything is just a bit more refined, a bit more elegant in the Lagoon than it is in other wetlands I’ve visited. I have loved her since the first time I saw her.
The northern Lagoon is the only place in the world (besides my art space) where my thoughts are still, where I feel most like myself, able to embrace my inner strength as a woman and as a human being. It is where I can snap myself into my boat and sleep there until dawn, pole my way out of thick mud in the wee morning hours and make it back home in time for coffee, utterly restored.
I love her most when she is wild and dangerous and demands concentration and respect. It is a hard lifestyle out here - nothing to do with colourful houses and selfies. You have to want to live here; and if you have grit, it’s a paradise. Here, on this little hamlet island in the Lagoon.
Rather wild in my way of living, I’ve wondered why I feel so good out here among the fishermen. Massi Bovo summed it up pretty well one day: “It’s because you’re really a very weird person. But we are very weird people, too. And you’re our kind of weird.”
When you are showing people another less recognised side of Venice, in the north lagoon, what in your opinion is the most important lesson for them to take away?
That sustainability is both cultural and ecological. In order to visit a place responsibly, you must be interested in the welfare of the people that live there; you must treat them with respect and see if in some small way you can connect with them, or learn from them. If a place does not have a living population, then that place becomes an empty, soulless shell. Likewise, we must come to a place with the intention of leaving the least possible footprint on it. I cannot stress enough how delicate and fragile, how utterly unique this Lagoon is. And if we ruin the environment of a living place, then that place also becomes an empty, soulless shell. People in their own thriving habitat are what make a place wonderful; anything else is an attraction at ticket price. Let’s do better.
In terms of our interaction with this unique and delicate environment, what for you holds the most hope for protecting the lagoon in the future?
Redefining what is acceptable tourism, encouraging the growth of non-touristic businesses, actively supporting long-term traditional trades, and reducing the number of leisure boats and navigation speeds.
Last year, we saw an unprecedented amount of leisure boats driving at breakneck speeds through the north, unchecked by police controls. Powerful speedboats with motors unsuited, not to mention illegal, to the Lagoon were mooring on the barena, which are a protected part of this natural park. We documented vessels with multiple outboard 250/350 horsepower motors attached to a single open boat, travelling through the tiny ghebbi.
How is it that boats this powerful are allowed to run in the Lagoon? And how is it that they are allowed to run without the most basic knowledge of Venetian road signage? It is my observation that the majority of these boats are moored at ports along the mainland. By continuing to build harbours there and welcoming more uneducated leisure boats into the Lagoon, we are actively contributing to the destruction of the northern barena.
We must make a difference between locals who live here and merrymakers out for a day trip. And when I say a difference, I mean that locals who live and work in a place must have more freedoms, while those out for a holiday must-have less.
Your bespoke Venice lagoon explorations have pushed you to explore all corners of the lagoon and its Islands. What has been one of your most unexpected discoveries in all the years you have been working on this?
That there are human bones rolling around at the water’s edge on small islands that have sunk just under the water’s crust. I enjoy going out with a friend, who is an archaeologist, and learning about the hidden history that’s been left to rot. Sadly, authorities do not protect or preserve this environment, though some private associations do make valiant efforts. It is the strangest feeling to pick something up from the water and realize it is human. I feel this need to bury it, and say a prayer, though there are far too many to do that. Come to think of it, sometimes I think we need to stop and pay our respects to the entire ecosystem that is being sold off for thirty pieces of silver.
Finally, you can bottle one Venetian memory in an exquisite Murano flask and throw it into the lagoon for eternity to find. What’s in the bottle?
It is a sunny morning in late summer. I wake early to the slicing sound of hands sorting the morning’s mussel catch, hands belonging to friends, right outside the door. I rise, slip on my kimono and put the coffee on. Beyond the small window, dialect mingles with the gentle shriek of birds in flight, a street sweeper, sweeping, and muted calls of buondì. I walk out to the water to see the sun rising, still orange from last night’s dramatic display. Apparently, she hadn’t finished blasting the world with her beauty, sometimes she needs more attention than usual, so she just keeps it coming.
But back to the fishermen. The beauty of Burano is that they never kill out of convenience; instead they spend hours sorting by hand. We’ve lost this in our day, and destroyed our seas full of fish because it.
“Bring a pot and I’ll fill her up,” he says, rattling off a detailed description of a delicious recipe for oven-baked mussels.
“I have no oven,” I reply. “It was an oven or a washing machine. It’s a tight space.”
“Ma va!” they protest, irresistible grins growing as their hands never miss a beat, slicing, sorting, tossing back in. “Better take the oven and mangiare un bel piatto!”
I carry home my dinner with one thought in mind: this is the beautiful North.
Allison’s water paintings of the Lagoon can be found here
ITALIANO
Allison Zurfluh vive e passa il suo tempo tra Burano e Svizzera. Con il suo team, crea itinerari su misura per viaggiatori curiosi, eventi privati e ritiri aziendali. Ci parla del suo amore per la Laguna di Venezia, di quello che ha imparato a Burano e di come si deve salvaguardare questo delicato ecosistema e il suo modo di vivere unico. Nonostante una carriera ventennale che ha spaziato dalla traduzione di musica classica allo sport olimpico, Allison dice che è in laguna che ha trovato il suo "sé più forte", e siamo entusiasti di condividere le sue riflessioni con voi questa settimana.
Allison è l'autore di due libri: Lia Leaves The Library e The Veremonda Ressurection.
Sei chiaramente fortemente legata alla laguna nord e in particolare a Burano, chiamandola casa per gran parte dell'anno. Cos'è che ti piace di più del vivere lì?
Burano, e il nord, mi hanno colpito in dalla sua stessa anima: le persone che ci vivono. Sono gente seria e laboriosa che avvolge le loro vite in una sorta di gioia rilassata, che si occupa di ogni membro della comunità e riempie le crepe del dolore e dell'angoscia, delle avversità o della perdita. Sono dedicati, rispettosi e gentili. Pescatori per tradizione, anche se i tempi sono cambiati, la maggior parte dei Buranelli sono custodi di un delicato ecosistema; amano la laguna e la sua fauna selvatica. E questo mi porta al motivo più importante per cui sono qui: questo incantevole parco naturale la cui bellezza è così liquida, così chiarissima in tanti modi diversi. Non solo le tradizioni di pesca sono relativamente immutate nel nord, la fauna e la flora sono ricche di raffinatezze diverse. Colori, cibo, profumi, pesci, uccelli, piante: tutto è solo un po 'più raffinato, un po' più elegante in Laguna rispetto alle altre zone umide che ho visitato. L'ho amata dalla prima volta che l'ho vista.
La Laguna Nord è l'unico posto al mondo (oltre al mio studio ) dove i miei pensieri sono fermi, dove mi sento più me stessa; è dove posso agganciarmi alla mia barca e dormire lì fino all'alba, uscire dal fango denso nelle prime ore del mattino e tornare a casa in tempo per il caffè, completamente restaurata. La amo di più quando è selvaggia e pericolosa e richiede concentrazione e rispetto. È uno stile di vita difficile qui fuori, niente a che fare con case colorate e selfie. Devi voler vivere qui; e se hai grinta, è un paradiso.
L'amore dei Buranelli, come l'ho conosciuto io, è libero e autorizzante. È qui che mi sono sentita più in grado di abbracciare la mia forza interiore come donna e come essere umano. Qui, su questa piccola isola della laguna, piuttosto selvaggia nel mio modo di vivere, mi sono chiesto perché mi trovo così bene qui fuori tra i pescatori. Massi Bovo ha riassunto abbastanza bene un giorno: "È perché sei davvero una persona molto strana. Ma siamo tutti persone molto strane. E tu sei il nostro tipo di strano. "
Quando mostri alle persone un altro lato meno riconosciuto di Venezia, nella laguna nord, qual è secondo te la lezione più importante da portare via?
Quella sostenibilità è sia culturale che ecologica. Per visitare un luogo in modo responsabile, devi essere interessato al benessere delle persone che lo abitano; devi trattarli con rispetto e vedere se in qualche modo puoi entrare in contatto con loro o imparare da loro. Se un luogo non ha una popolazione vivente, allora quel luogo diventa un guscio vuoto e senz'anima. Allo stesso modo, dobbiamo arrivare in un luogo con l'intenzione di lasciare la minima impronta possibile su di esso. Non posso sottolineare abbastanza quanto sia delicata e fragile, quanto sia assolutamente unica questa Laguna. E se roviniamo l'ambiente di un luogo vivente, anche quel luogo diventa un guscio vuoto e senz'anima. Le persone nella loro florida casa naturale sono ciò che rende meraviglioso un posto; qualsiasi altra cosa è un'attrazione a prezzo di biglietto. Facciamo di meglio.
Per quanto riguarda la nostra interazione con questo ambiente unico e delicato, qual è per te la più grande speranza di proteggere la laguna in futuro?
Ridefinire ciò che è turismo accettabile, incoraggiare la crescita di attività non turistiche, sostenere attivamente i traffici tradizionali a lungo termine e ridurre il numero di imbarcazioni da diporto e le velocità di navigazione.
L'anno scorso, abbiamo visto una quantità senza precedenti di barche private guidare a velocità vertiginosa attraverso il nord, non controllate dai controlli della polizia. Potenti motoscafi con motori inadatti, per non dire illegali, alla Laguna erano ormeggiati sulla barena, la parte protetta di questo parco naturale. Abbiamo documentato navi con motori fuoribordo da 250/350 cavalli attaccato a una singola barca aperta, che viaggiano attraverso il minuscolo ghebbi.
Come mai barche così potenti possono circolare nella Laguna? E come mai possono circolare senza la conoscenza più elementare della segnaletica stradale veneziana? È mia osservazione che la maggior parte di queste barche è ormeggiata nei porti lungo la terraferma. Continuando a costruire porti lungo la terraferma e accogliendo imbarcazioni da diporto più ignoranti nella laguna, stiamo contribuendo attivamente alla distruzione della barena settentrionale.
Dobbiamo fare la differenza tra la gente del posto che vive lì e gli allegri per una gita di un giorno. E quando dico una differenza, intendo che la gente del posto che vive e lavora in quel posto deve avere più libertà, mentre chi è fuori per una vacanza deve averne di meno.
Le tue esplorazioni su misura della laguna di Venezia ti hanno spinto a esplorare tutti gli angoli della laguna e delle sue isole. Qual è stata una delle tue scoperte più inaspettate in tutti gli anni in cui ci hai lavorato?
Che ci sono ossa umane che rotolano in riva al mare su piccole isole che sono affondate appena sotto la crosta dell'acqua. Mi piace uscire con un amico, che è un archeologo, e conoscere la storia nascosta che è stata lasciata a marcire. Purtroppo, le autorità non proteggono o preservano questo ambiente, sebbene alcune associazioni private compiano sforzi coraggiosi. È la sensazione più strana prendere qualcosa dall'acqua e rendersi conto che è umano. Sento questo bisogno di seppellirlo e di dire una preghiera, anche se ce ne sono troppe per farlo. A pensarci bene, a volte penso che dobbiamo fermarci e rendere omaggio all'intero ecosistema che viene svenduto per trenta monete d'argento.
(Photo: Allison Zurfluh) Sopra, Bussola fatto in casa con Massimo Bovo di Trattoria al GATTO NERO
Infine, puoi imbottigliare un ricordo veneziano in una fiaschetta di Murano e gettarlo nella laguna per l'eternità. Cosa c'è nella bottiglia?
È una mattina di sole di fine estate. Mi sveglio presto al suono delle mani che selezionano il pescato di cozze del mattino, mani che appartengono ai miei amici, proprio fuori dalla porta. Mi alzo, mi infilo il kimono e metto il caffèa bollire. Al di là della finestrella, il dialetto si mescola al dolce grido degli uccelli in volo, dello spazzino, dello spazzamento e dei richiami muti del buondì. Esco in acqua per vedere il sorgere del sole, ancora arancione per il drammatico spettacolo di ieri sera. Apparentemente, non aveva finito di far esplodere il mondo con la sua bellezza, a volte ha bisogno di più attenzione del solito, quindi continua a farla arrivare. Lo fotografo per la millesima volta. 'Felice adesso?' Sussurro.
Ma torniamo ai pescatori. Sorridiamo ai saluti del mattino mentre mi avvicino e mi siedo accanto a loro mentre gettano le ostriche e le cozze più piccole nell'acqua. Il bello di Burano è che non uccidono mai per comodità; invece passano ore a smistare a mano. L'abbiamo perso ai nostri giorni e abbiamo distrutto i nostri mari pieni di pesci per questo motivo.
"Porta una pentola e la riempio", dice, snocciolando una descrizione dettagliata di una deliziosa ricetta per le cozze al forno.
"Non ho il forno", rispondo. “Era un forno o una lavatrice. È uno spazio ristretto. "
"Ma va!" protestano, sorrisi irresistibili che crescono mentre le loro mani non perdono mai un colpo, affettano, smistano, rigettano. "Meglio prendere il forno e mangiare un bel piatto!"
Porto a casa la mia cena con un pensiero in mente: questo è il Nord.